Proteggiti da attacchi sofisticati di phishing e social engineering con la sicurezza e-mail nativa per l'AI e il miglior tasso di rilevamento al mondo.
- Precisione del 99,9%
- Si implementa in pochi minuti
- Basato su API
Collabora con il leader nella sicurezza dei dati.
Una nuova generazione di minacce e-mail.
Varonis Interceptor è progettato per affrontare tattiche note e prevedere minacce inedite. I suoi comprovati modelli di AI producono il più alto tasso di rilevamento sul mercato, individuando attacchi avanzati di compromissione delle e-mail aziendali, ingegneria sociale e phishing che altri prodotti semplicemente non riescono a scoprire.
Un'AI predittiva che vede ciò che gli altri non riescono a scoprire.
Interceptor protegge gli utenti da
attacchi avanzati di spearphishing e social engineering tramite e-mail e app di collaborazione.
Utilizza l'NLP per analizzare l'argomento, il tono e l'intento dei messaggi allo scopo di rilevare i fattori di manipolazione comuni negli attacchi di social engineering.
La visione computerizzata analizza i messaggi e i siti web collegati alla ricerca di segnali di inganno difficili da cogliere nel layout, nelle immagini e in altri elementi visivi.
Comprendi i modelli di comunicazione e gli stili di conversazione di ogni utente e rimuovi i messaggi rischiosi prima che l'utente li veda.
Interceptor protegge gli utenti da
attacchi avanzati di spearphishing e social engineering tramite e-mail e app di collaborazione.
Utilizza l'NLP per analizzare l'argomento, il tono e l'intento dei messaggi allo scopo di rilevare i fattori di manipolazione comuni negli attacchi di social engineering.
La visione computerizzata analizza i messaggi e i siti web collegati alla ricerca di segnali di inganno difficili da cogliere nel layout, nelle immagini e in altri elementi visivi.
Comprendi i modelli di comunicazione e gli stili di conversazione di ogni utente e rimuovi i messaggi rischiosi prima che l'utente li veda.
"Estendendo le nostre attuali funzionalità di protezione delle e-mail allo scopo di includere il phishing avanzato e il rilevamento BEC, stiamo potenziando la nostra capacità di bloccare le minacce nella casella di posta, dove iniziano molti data breach."
Yaki Faitelson
CEO e co-fondatore di Varonis
Analizzare URL e siti prima di qualsiasi altra soluzione
Gli aggressori generano nuovi siti web, domini e app alla velocità della macchina. Interceptor si muove con la stessa rapidità per ispezionare i nuovi URL, spesso prima di qualsiasi altro agente o essere umano al mondo. Scansiona oltre 100 milioni di URL al giorno, segue ogni reindirizzamento, emula il comportamento reale degli utenti e smaschera i siti nascosti dietro CAPTCHA e altre tattiche di offuscamento.
Difendersi dal phishing ovunque abbia origine
Interceptor si estende al browser e blocca i siti web dannosi, indipendentemente dalla fonte. Ottieni una difesa multicanale in app collaborative e di messaggistica in cui è possibile condividere link dannosi da minacce interne o account compromessi.
I nostri clienti hanno recensito la nostra soluzione.
Dai un'occhiata ad alcune delle nostre ultime storie di successo dei clienti e scopri come la nostra piattaforma di sicurezza dei dati aiuta le aziende a rilevare e classificare costantemente i dati critici, a rimuovere le esposizioni e a bloccare le minacce in tempo reale con l'automazione basata sull'AI.
Risorse per la sicurezza della posta elettronica
Vuoi vedere la piattaforma di sicurezza dei dati n. 1 in azione?
Vuoi vedere la piattaforma di sicurezza dei dati n. 1 in azione?
"Sono rimasto sorpreso dalla rapidità con cui Varonis è riuscita a classificare i dati e scoprire potenziali esposizioni di dati durante la valutazione gratuita. È stato davvero illuminante".
Michael Smith, CISO, HKS
"Quello che mi piace di Varonis è che è incentrato sui dati. Altri prodotti proteggono l'infrastruttura, ma non fanno nulla per proteggere il tuo bene più prezioso: i tuoi dati".
Deborah Haworth, Director of Information Security, Penguin Random House
"L'assistenza di Varonis non ha eguali e il suo team continua a evolversi e a migliorare i prodotti per allinearsi alla continua evoluzione del settore."
Al Faella, CTO, Prospect Capital